A seguito delle continue innovazioni tecnologiche, e più recentemente della pandemia, sempre più persone cercano partner sessuali online, tramite applicazioni o social network appositamente creati per il dating. La solitudine e la difficoltà di trovare un adeguato partner lasciano infatti spazio alla voglia di conoscersi, anche mediante l’utilizzo delle tecnologie. Proprio per questa ragione siti d’incontri non rappresentano più un tabù e anzi, sessuologi e psicologhi ne consigliano l’iscrizione soprattutto al raggiungimento di una determinata soglia d’età.
Al giorno d’oggi è quindi possibile scegliere tra moltissimi siti specializzati, ognuno avente come finalità quella di trovare un compagno o una compagna con cui praticare dell’attività sessuale. Per accedere a questi siti web basta infatti registrarsi, indicare alcune informazioni personali e, infine, selezionare le proprie preferenze. Applicazioni come Badoo e Metic e Tinder, faranno una cernita tra tutte le persone iscritte alla piattaforma, servendosi di algoritmi in grado di segnalare persone potenzialmente interessanti.
Quale obiettivo?
In molti si iscrivono a siti web di questo genere al fine di trovare un partner per la vita, altrettanti sono solamente in cerca di un’avventura di una notte. Ad ogni modo, i single riusciranno sicuramente nel loro intento e in breve tempo riusciranno a raggiungere l’obiettivo prestabilito. Particolarmente consigliato è iscriversi nel mese di gennaio, primo mese dell’anno e ricco delle cosiddette love sunday. Durante le prime domeniche di gennaio si registra infatti un notevole aumento di iscrizioni e interazioni presso i siti di dating.
Come è cambiato questo mondo dopo la pandemia?
Il 2020 è stato l’anno che cambiato, forse in via definitiva, le regole del gioco. Secondo infatti numerosi studi effettuati da esperti del settore, nel periodo pandemico, hanno riscontrato moltissime complicanze nel trovare partner sessuali in maniera tradizionale. Più della metà degli utenti di Meetic, per esempio, dichiara che trova ormai molto difficile avvicinarsi a una persona in uno spazio pubblico e c’è anche molta meni possibilità di incontrare una persona in grado di soddisfare i propri desideri. Questo è sicuramente anche influenzati dall’attuale situazione sanitaria, situazione che vede moltissime persone ancora largamente preoccupate per la diffusione del virus e molto ligie al rispettare distanziamento e ulteriori normative imposte dallo stato per limitare il contagio.
Le app di dating permettono invece di ampliare il campo di probabilità di incontrare una persona avente gli stessi interessi, gli stessi hobby, ma soprattutto lo stesso desiderio sessuale.
Cercare un partner sessuale online non è certamente una novità relativa alla situazione post-covid dato che la diffusione dei siti d’incontri risale ormai a circa 10 anni fa, ma il virus ha sicuramente confermato questa tendenza.
Incontri su internet
Bisogna ormai entrare nell’ottica che cercare un partner online non è più l’ultima spiaggia per chi non riesce a a fare nuovi incontri dal vivo, ma è diventato ormai un metodo vincente per moltissimi.
Un sempre crescente numero di persone è infatti convinto che, al giorno d’oggi, iscriversi su apposite piattaforme di dating è l’ideale per fare nuove conquiste. Possiamo infatti tranquillamente affermare che forse il 50% delle nuove relazioni si instaurano mediante nuovi strumenti i tecnologici.
Questo anche perché, soprattutto nelle città più popolose, le occasioni per incontrare nuove persone sono davvero pochissime. Tra ore dentro al traffico, in ufficio, in palestra e a seguito dei figli, in molti non hanno proprio tempo materiale per uscire. La soluzione è quindi darsi appuntamento online. Questo dimostra come il modo di conoscersi sta velocemente cambiando, forse perché è cambiato proprio il modo di vivere, ecco perché, secondo gli esperti, al giorno d’oggi, in amore vince chi a uscire preferisce i siti d’incontro.